
La primavera è sempre stata la stagione preferita da tutti. Si sente nell’aria un desiderio di cose profumate e di corse tra le piante e i fiori. L’uomo si identifica in questo rinnovamento nella natura e cambia anche lui.
Con l’arrivo della bella stagione cambiamo il nostro modo di vestire, per assecondare i colori che riprendono forma e il sole che inizia a riscaldare le giornate. E allora perché non cambiare, o almeno modificare un po’ anche lo stile della nostra abitazione?
Dedicarsi a rendere primaverile la nostra casa può essere anche divertente. In fin dei conti, anche durante il periodo natalizio decoriamo con strenne e palline colorate la nostra casa. Perché non farlo per allietarci anche dell’avvenuta primavera?
Ecco allora qualche consiglio per circondarci anche all’interno di luce e di colori. Innanzitutto partiamo dalla pulizia. Fondamentale è la parte di pulizia della casa: i vetri, gli infissi delle finestre, le tende devono essere puliti e profumati dopo una attento lavaggio.
Come decorare casa in primavera, idee di design

I fumi dei termosifoni, gli odori della cucina e quelli del bagno devono essere eliminati con acqua e sapone. Tutto, in ricordo delle nostre nonne, che aprivano le porte e le finestre per far entrare in casa il sole e chiamavano il tutto: pulizie di primavera.
Tinteggiare le pareti non è un lavoro solo da fare in primavera, ma in questo periodo ci solletica di più il desiderio di sfoggiare e rinnovare gli ambienti con le sfumature della primavera.
Quest’anno è di moda, secondo alcune riviste, la tinta chiamata Radiant Orchid, è il colore perfetto da portare in casa e offre un tocco di sofisticatezza, allegria e stile in qualunque spazio. Possiamo pensare anche di tinteggiare solo una parete, o semplicemente introdurre qualche accessorio che ravvivi la camera: un cuscino, una tenda, una pianta (ad esempio un’orchidea).
Idee creative per rinnovare casa in primavera

Se vogliamo dare una ventata di novità e di eleganza possiamo scegliere nuove tende per il soggiorno dai tessuti floreali. Lasceranno trasparire la luce del sole e creeranno un’atmosfera accogliente. Il salotto potrà essere rivestito con dei foulard dai colori accattivanti e profumati di nuovo. I cuscini, da posizionare sul divano, saranno di un colore in contrapposizione al divano ma sempre di tinte fresche e mai opache.
Se il nostro sguardo si perde nell’ammirazione delle piante che danno vita ai primi boccioli, è il momento di circondarsi di vasi con bulbi di narcisi, iris e orchidee.
Create in un angolo sotto la finestra dove prima si riposava la pianta della stella di Natale. Può essere un angolo tutto verde dove metterete dei piccoli vasi tutti colorati con questi bulbi. Si possono sempre controllare, innaffiare e godere della loro fioritura.
Posizionate infine delle candele profumate. Di solito si amano le candele nei bagni mentre si fa la doccia o il bagno rilassante. Ma è molto piacevole entrare in una casa dove l’odore predominante è quello del dispensatore di agrumi, dell’olio di mandorla o quello della lavanda. E’ uno dei nuovi stili per il relax personale: l’aromaterapia e giunge in questo periodo ben accetto e benvoluto.