
Per ottenere spazi particolari e rappresentanti della vostra personalità, che vestano la casa del vostro ‘io’, un’idea (che solo all’apparenza può sembrare complessa) è quella di mescolare stili diversi, anche idealmente distanti, come lo stile rustico e quello contemporaneo. Il trucco? Prendere il meglio da ogni stile che inserite nell’ambiente di casa, creando un “super stile”, giocando con i contrasti e i materiali, ma senza inserire elementi forzatamente.
Nello stile contemporaneo, osserviamo che le linee sono semplici, pulite e lineari, che comunque ben si sposano con il caldo e naturale legno dello stile rustico. Mescolare gli stili nella stessa stanza sarà facile se troverete l’equilibrio perfetto tra forme e materiali.
Se invece trovate questa strada come troppo difficile, potreste optare per la strada che va nel senso opposto: evidenziare i contrasti. Ebbene si, potreste lasciare il contrasto tra i due stili che si palesi alla vista, esagerate nel porre elementi diversi qui e la.
Se possedete già un ambiente in completo stile rustico, con travi di legno a vista o altri elementi vistosi; il trucco è quello di posizionare elementi contemporanei appariscenti, come delle lampade particolari o sedie di colori che saltano all’occhio.
Casa in stile rustico contemporaneo: idee e consigli

D’altro canto, se la vostra stanza è in pieno stile contemporaneo, quindi molto semplice e quasi “nuda”, aggiungete quel po’ di rustico che dia calore alla stanza. Un esempio? Un tavolo da pranzo invecchiato o lampade e sedie in vimini.
Nei casi di ambienti moderni, soprattutto se sono molto bianchi e illuminati, potreste optare per uno stile minimal, decorando con elementi che richiamino il colore e lo stile rustico, fondendo perfettamente gli stili.
Le atmosfere industrial, sono anche un’ottima soluzione da posizionare in un ambiente rustico. Le pareti e i pavimenti, che sono di legno, si uniranno in un leggero contrasto con i mobili e elettrodomestici a profilo metallico.

Come abbinare lo stile rustico e lo stile contemporaneo senza errori

Lo stile rustico non è creato solo utilizzando legno come materiale, infatti c’è anche chi crea pareti di pietra, soprattutto in bagno, che risulta essere la stanza più adatta a questo materiale. Arredandola con sanitari e mobili in chiave moderna, vi sentirete in una vera e propria spa.
Un trucco per arredare e rendere un ambiente moderno con elementi rustici? Il riciclo. Recuperate materiali, mostrate l’effetto dei segni del tempo, tronchi di legno saranno la perfetta soluzione per intraprendere questa strada.
Una caratteristica dello stile rustico, sono le nicchie create con pietra o legno, dove riporre oggetti. Trasformatele in moderne, rivestendole e utilizzandole al posto dei mobili, creando un’atmosfera da brividi.
